lunedì 31 Marzo 2025
UN PROGETTO DI

Dalla rassegna Festival dell’ Inclusione: Eventi online “Autismo: un’altra consapevolezza è possibile”

0
Per ascoltare l’articolo clicca qui Sono in programma due appuntamenti online organizzati nell’ambito del Festival dell’Inclusione sul tema dell’autismo, patrocinato dall’Ambito di Desio e realizzato con la collaborazione del Consorzio Desio Brianza. "AUTISMO: VERSO UNA...

NEWS DAL SITO DELLA PROVINCIA – Riapertura termini presentazione progetti Avviso per Azione di Sistema “Cittadinanza Digitale, per la diffusione delle competenze digitali dei disabili in cerca di occupazione”...

0
Per ascoltare l’articolo clicca qui Sono stati riaperti i termini di presentazione dei progetti sull’Avviso per Azione di Sistema “Cittadinanza Digitale, per la diffusione delle competenze digitali dei disabili in cerca di occupazione”, Piano LIFT...

NEWS DAL SITO DELLA PROVINCIA – Avviso per Azione di Sistema Azioni di rete per il lavoro – ambito disabilità, Piano LIFT fondo 2023, operatività 2024-2025

0
Per ascoltare l'articolo clicca qui È stato pubblicato sul sito della provincia l’Avviso per Azione di Sistema Azioni di rete per il lavoro - ambito disabilità, Piano LIFT Fondo 2023 - Operatività 2024-2025. I soggetti beneficiari...

“SAI in Chatbot”: il nuovo progetto di Anffas per migliorare l’accesso alle informazioni sulla disabilità

0
Per ascoltare l'articolo clicca qui Anffas Nazionale (Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo), con il supporto del Fondo Carta E di Unicredit, lancia un progetto innovativo per...

LIFT Day 2025: Un incontro per promuovere l’integrazione socio-lavorativa

0
Per ascoltare l'articolo clicca qui È in programma la nuova edizione del LIFT Day, che si terrà giovedì 20 marzo 2025, alle ore 14:30, presso la Sala Verde di via Grigna 13, Monza. L’evento è...
1
A - Stato occupazionale
2
B - Grado disabilità
3
C - Tipologia di disabilità/invalidità
4
D - Età
5
E - Titolo di studio
6
F - Genere
  • Fascia 1
    (punteggio da 20 a 49) Necessità di un “orientamento” o di un minimo percorso di accompagnamento (intensità d’aiuto bassa)
  • Fascia 2
    (punteggio da 50 a 69) Necessità di servizi dedicati (intensità di aiuto media)
  • Fascia 3
    (punteggio da 70 a 84) Necessità di servizi intensivi e dedicati per un lungo periodo (intensità di aiuto alta)
  • Fascia 4
    (punteggio da 85 a 100) Necessità di servizi di accompagnamento continuo nell’arco della vita lavorativa (intensità d’aiuto molto alta)