Per ascoltare l’articolo clicca qui

Durante il Festival della Canzone Italiana, i ragazzi nello spettro autistico del progettoLe Orecchiette che Vorrei” hanno vissuto un’esperienza unica nelle cucine del Gambero Rosso a Casa Sanremo.

Invitati a collaborare con chef stellati, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di preparare piatti per il roof restaurant, mettendo in pratica le competenze acquisite nella preparazione delle tradizionali orecchiette pugliesi. Il progetto, che punta a sviluppare abilità professionali e manuali, ha rappresentato per loro una preziosa occasione di crescita, rafforzando fiducia e autonomia.

Promuovendo l’inclusione attraverso la cucina, l’iniziativa continua a creare nuove opportunità di integrazione e sviluppo. Infatti, i ragazzi si preparano ora a partecipare al Vinitaly di Verona, un ulteriore passo nel loro percorso di formazione e inclusione sociale.

Vi rimandiamo all’articolo.

Non perderti la prossima uscita a maggio di: Inclusione lavorativa in giro per l’Italia.

Articolo precedenteInaugurato “AUT Evolution”: uno spazio confiscato alla mafia per l’inclusione delle persone con autismo