CucinAbile: la ricetta per l’inclusione
Per ascoltare l’articolo clicca qui
Aspettando il 2024, festeggiamo l’arrivo di un nuovo anno sempre più inclusivo con un nuovo esempio di inclusione lavorativa: l’iniziativa “CucinAbile” lanciata dall’Associazione Progetto Itaca Firenze!
Il progetto offre a dieci giovani con...
Continua il progetto “Bene Fai per tutti”
Per ascoltare l’articolo clicca qui
Prosegue l’impegno del Fai per una maggiore inclusività e accessibilità culturale per le persone con disabilità intellettiva con il progetto “Bene Fai per tutti”: grazie alla formazione dello staff e...
Da Convivio: uno studio per progettare spazi di lavoro più inclusivi
Per ascoltare l’articolo clicca qui
Con la missione di promuovere la diversità e l’inclusione attraverso una diversa progettazione degli spazi di lavoro, Convivio ha pubblicato un paper intitolato: “Dal workplace al life place. Scenari e...
Dalla Rete Tikitaka: Tiki Ascolta
Per ascoltare l’articolo clicca qui
La Rete Tikitaka ha lanciato il suo nuovo servizio Tiki Ascolta, uno "spazio" che accoglie e orienta rivolto a famiglie e organizzazioni per accompagnare e per facilitare lo scambio e...
Dalle pillole informative Anffas: il contrassegno per la circolazione e la sosta delle persone con disabilità
Per ascoltare l’articolo clicca qui
L’Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo (Anffas) ha recentemente diffuso sul proprio sito delle nuove pillole informative riguardanti l’utilizzo del contrassegno per la circolazione...