Per ascoltare l’articolo clicca qui

Il 2025 segna il 200° anniversario dell’alfabeto Braille, creato nel 1825 da Louis Braille, un giovane francese cieco fin dall’infanzia. Il suo sistema di scrittura tattile ha rivoluzionato la vita delle persone non vedenti, consentendo loro di leggere, scrivere e accedere autonomamente alle informazioni.

Da ragazzo, Braille sviluppò un sistema basato su sei punti in rilievo, ispirato da un metodo militare, che ha poi ottenuto il riconoscimento mondiale come standard per la scrittura e la lettura.

Oggi, il Braille è utilizzato in libri, dispositivi digitali e tecnologie assistive, garantendo alle persone non vedenti l’accesso alla cultura, all’istruzione e alla partecipazione attiva nella società.

In occasione di questo importante anniversario, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) celebra la figura e l’opera di Louis Braille, ricordando il suo fondamentale contributo all’inclusione sociale e culturale delle persone con disabilità visiva.

Per approfondimenti clicca qui.

Articolo precedenteSave the date dalla Provincia di Monza e Brianza: “BRIANZA ReSTART 2024-2025”
Prossimo articoloBrianza ReStart 2024-25 giorno 1: Inclusione sul luogo di lavoro